IL LABORATORIO DI NEUROANATOMIA NEUROMED NEL CALENDARIO SINCH DEGLI APPUNTAMENTI FORMATIVI
Torna nel Centro di Medicina Necroscopica ‘G. Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed l’appuntamento formativo promosso dalla Società… Continua a leggere IL LABORATORIO DI NEUROANATOMIA NEUROMED NEL CALENDARIO SINCH DEGLI APPUNTAMENTI FORMATIVI
I FISV Days 2023: una opportunità per gli studenti
La FISV – Federazione Italiana Scienze della Vita, che da anni rappresenta un punto di… Continua a leggere I FISV Days 2023: una opportunità per gli studenti
Centro Cefalee. Approfondito il legame tra disfunzioni muscoloscheletriche e emicrania occipitale
Il recente congresso della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) a L’Aquila ha… Continua a leggere Centro Cefalee. Approfondito il legame tra disfunzioni muscoloscheletriche e emicrania occipitale
Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’
Il consorzio EUCAIM e la Commissione Europea hanno annunciato il primo rilascio della piattaforma “Cancer… Continua a leggere Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’
Una nuova ricerca Neuromed apre la strada ad un trattamento farmacologico innovativo per il recupero funzionale dopo un ictus cerebrale
Una ricerca nata dalla collaborazione tra l’Università di Lund, in Svezia, il Laboratorio di Neurofarmacologia… Continua a leggere Una nuova ricerca Neuromed apre la strada ad un trattamento farmacologico innovativo per il recupero funzionale dopo un ictus cerebrale
AL NEUROMED IL XXXII CONGRESSO NAZIONALE SIFL
Conclusi i lavori del XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebo – Linfologia tenutosi… Continua a leggere AL NEUROMED IL XXXII CONGRESSO NAZIONALE SIFL
Neuromed ad AGE-IT, il più grande polo di ricerca italiano sull’invecchiamento
È il più grande polo di ricerca sui temi dell’invecchiamento. Funzionerà come un laboratorio scientifico… Continua a leggere Neuromed ad AGE-IT, il più grande polo di ricerca italiano sull’invecchiamento
4A Summer School: “La Plasticità tra Neuroscienze ed Arte”
Dal 30 agosto al 3 settembre 2023 si terrà la “4A Summer School“, un evento… Continua a leggere 4A Summer School: “La Plasticità tra Neuroscienze ed Arte”
Ricerca Neuromed. Nuove speranze nella lotta al Parkinson: una ricerca internazionale identifica due importanti “spie” nel cervello
Una ricerca internazionale che ha visto l’importante contributo dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) ha individuato… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Nuove speranze nella lotta al Parkinson: una ricerca internazionale identifica due importanti “spie” nel cervello
Il progetto europeo AgriPETMRI per un futuro più sostenibile nell’agricoltura
Una strada completamente innovativa per disegnare l’agricoltura del futuro, sostenibile, a basso impatto ambientale e… Continua a leggere Il progetto europeo AgriPETMRI per un futuro più sostenibile nell’agricoltura

