Archivio Tag: neuromed

Incarico nella SINU per due ricercatori Neuromed

È stata affidata al Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) la guida della neonata Sezione regionale Molise-Puglia della Società italiana di Nutrizione umana (SINU). Marialaura Bonaccio, epidemiologa del Dipartimento, è stata infatti eletta coordinatore regionale nel corso dell’ultimo congresso nazionale della SINU, che si è svolto a Torino. Il compito delle… Continua a leggere Incarico nella SINU per due ricercatori Neuromed

Ricerca. Verso un “bisturi” a raggi X

Li si potrebbe pensare come bisturi sottilissimi, meno di un capello. Ma nessun chirurgo li può prendere in mano: sono impalpabili, raggi di energia, e rappresentano una delle frontiere più avanzate contro patologie gravi come i tumori e alcune malattie neurologiche. Il Laboratorio di Neurofarmacologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed partecipa a questa impresa scientifica in collaborazione con… Continua a leggere Ricerca. Verso un “bisturi” a raggi X

All’I.R.C.C.S. Neuromed la visita di Elena Cattaneo

Una strada densa di promesse, quella delle cellule staminali come modello di studio per le Malattie Rare. Una strada che potrebbe offrire nuove prospettive per una migliore comprensione e per lo sviluppo di trattamenti per numerose patologie, tra le quali le malattie neurodegenerative. Proprio su questo argomento sarà incentrato il seminario “Neuroni da staminali per… Continua a leggere All’I.R.C.C.S. Neuromed la visita di Elena Cattaneo

Ricercatrice Neuromed vince borsa di studio “Marie Curie”

Disegnare un nuovo modello di prevenzione delle patologie cardiovascolari nelle donne, attraverso l’utilizzo di tecniche di ricerca innovative come le analisi di big data e lo studio dell’epigenetica. Questo è l’obiettivo del progetto che Benedetta Izzi, ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), porterà avanti grazie all’assegnazione di una borsa… Continua a leggere Ricercatrice Neuromed vince borsa di studio “Marie Curie”

Disturbi alimentari: una emergenza da affrontare

Anoressia nervosa, Bulimia nervosa, Binge Eating sono alcuni dei Disturbi del Comportamento Alimentare che rappresentano ormai una vera e propria epidemia sociale. Coinvolgono sempre più fasce della popolazione con un progressivo abbassamento dell’età d’esordio, fino a vedere bambine di 8/10 anni che si ammalano. Si stima che solo in Italia ne soffrano tre milioni di… Continua a leggere Disturbi alimentari: una emergenza da affrontare

Ricerca Neuromed. Le relazioni tra consumo moderato di alcol e salute

Delineare Vino e birra come componenti millenarie di una cultura. Elementi che, se consumati in moderazione e inquadrati nel contesto di una corretta alimentazione, possono rientrare nel quadro di una vita sana. Sono i punti fermi emersi oggi dal convegno “Il consumo moderato di alcol nell’ambito di uno stile di vita equilibrato”, che si è… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Le relazioni tra consumo moderato di alcol e salute

Dalla ricerca Neuromed una nuova potenziale strada terapeutica per la degenerazione della retina

Le cellule ganglionari sono neuroni della retina che convogliano direttamente al cervello le informazioni ricevute dalle altre cellule del sistema visivo. La loro morte è un fenomeno cruciale in diverse patologie che mettono seriamente a rischio la vista, come il glaucoma, la degenerazione maculare e la retinopatia dei bambini prematuri. Una possibilità di proteggere le… Continua a leggere Dalla ricerca Neuromed una nuova potenziale strada terapeutica per la degenerazione della retina

Ricerca Neuromed. Scoperto un nuovo fattore genetico per l’ipertensione

Una rara variante genetica, che interessa il 4% della popolazione, è associata a un maggiore rischio di ipertensione e di patologie cardiovascolari. Questa caratteristica potrebbe rappresentare un nuovo biomarcatore, capace di identificare precocemente le persone a rischio. E potrebbe aprire le porte a nuove prospettive terapeutiche. Sono i risultati di una ricerca condotta dal Laboratorio… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Scoperto un nuovo fattore genetico per l’ipertensione

La nuova Piastra Poliambulatoriale dell’I.R.C.C.S. Neuromed

Inaugurata oggi, alla presenza di Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, la nuova Piattaforma Poliambulatoriale dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Innovazione tecnologica, rispetto per l’ambiente, sicurezza, umanizzazione, centralità del paziente. Sono queste le caratteristiche fondamentali di quella che rappresenta una delle più avanzate strutture ospedaliere del nostro Paese. “La salute – ha detto il Presidente del Parlamento Europeo… Continua a leggere La nuova Piastra Poliambulatoriale dell’I.R.C.C.S. Neuromed

Ricerca Neuromed. La dieta mediterranea fa bene solo ai ricchi

La dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ma solo se a seguirla sono i gruppi economicamente più forti. È questo il sorprendente risultato di una ricerca condotta dall’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico IRCCS Neuromed su oltre 18mila persone adulte reclutate nell’ambito dello studio Moli-sani e pubblicata sulla rivista International Journal… Continua a leggere Ricerca Neuromed. La dieta mediterranea fa bene solo ai ricchi