Ricerca Neuromed. Se il cervello si “congela” troppo presto
Tutti sanno che i bambini hanno una capacità di apprendimento molto superiore agli adulti. Il… Continua a leggere Ricerca Neuromed. Se il cervello si “congela” troppo presto
L’intelligenza artificiale trova nella voce la “firma” delle malattie neurologiche
L’analisi della voce, eseguita con una specifica tecnica di Intelligenza artificiale chiamata machine learning, potrebbe… Continua a leggere L’intelligenza artificiale trova nella voce la “firma” delle malattie neurologiche
Adolescenti e Salute Orale: i nostri consigli
Fin dalla tenera età i genitori insegnano ai loro bambini come prendersi cura quotidianamente della… Continua a leggere Adolescenti e Salute Orale: i nostri consigli
SALUTE ED ESTETICA DENTALE: COME RIDISEGNARE IL SORRISO
Quando parliamo di un sorriso in salute, oggi, facciamo riferimento a un mondo in cui… Continua a leggere SALUTE ED ESTETICA DENTALE: COME RIDISEGNARE IL SORRISO
L’apparecchio Ortodontico nei bambini: quando si utilizza?
La salute della bocca dei più piccoli è importante fin dalla tenera età. Per questo… Continua a leggere L’apparecchio Ortodontico nei bambini: quando si utilizza?
Un nuovo tipo di analisi PET potrà monitorare con maggiore precisione l’evoluzione del cancro
Nel tumore del polmone non a piccole cellule, che rappresenta dall’85 al 90% di tutti… Continua a leggere Un nuovo tipo di analisi PET potrà monitorare con maggiore precisione l’evoluzione del cancro
Perché i denti dei bambini sono importanti?
Scopriamo insieme l’importanza della salute orale nei più piccoli! Quando si sviluppano i primi dentini?… Continua a leggere Perché i denti dei bambini sono importanti?
Ricerca: I prioni sono elementi cruciali di diversi tumori
Si è guadagnato la copertina della prestigiosa rivista Cancers l’articolo scientifico nato dalla collaborazione tra… Continua a leggere Ricerca: I prioni sono elementi cruciali di diversi tumori
SERVIZIO CIVILE Progetto Informacancro in Neuromed: il 17 febbraio 2021 scade la domanda
SERVIZIO CIVILE Progetto Informacancro Sud 2019-2020 AIMaC c/o IRCCS Neuromed, Pozzilli (IS) – Avviso per… Continua a leggere SERVIZIO CIVILE Progetto Informacancro in Neuromed: il 17 febbraio 2021 scade la domanda
Una molecola estratta da una pianta molto comune potrebbe potenziare le terapie antitumorali contro il glioblastoma
È nota come lattuga selvatica, e non è adatta al consumo alimentare in quanto tossica.… Continua a leggere Una molecola estratta da una pianta molto comune potrebbe potenziare le terapie antitumorali contro il glioblastoma

