COVID: scoperto il recettore che causa le trombosi
Sin dall’inizio della pandemia Covid-19 si è visto che nell’infezione da SARS-CoV-2 le maggiori complicanze… Continua a leggere COVID: scoperto il recettore che causa le trombosi
Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti
Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano… Continua a leggere Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti
TECNICHE DI BASE IN NEUROCHIRURGIA “Hands-on Course” 2 edizione
Consulta il programma del Corso locandina neurochirurgia 17-18 marzo
CORSO INTEGRATO DI NEUROANATOMIA FOSSA CRANICA ANTERIORE POLIGONO DI WILLIS ED ORBITE
Scarica il programma LOCANDINA 24-25 MARZO
Bando Servizio Civile presso il Neuromed: Informacancro 2023, hai fino al 10 febbraio per compilare la domanda
Vuoi entrare a far parte del Servizio Civile? un’ottima opportunità per il presente e per… Continua a leggere Bando Servizio Civile presso il Neuromed: Informacancro 2023, hai fino al 10 febbraio per compilare la domanda
Strategie innovative per il trattamento delle patologie ipotalamo ipofisarie e della base cranica
scarica il programma LOCANDINA corso endoscopia 3-4 marzo 2023
Chiusura Info Point Sora, Formia e Pontecorvo
AVVISO IMPORTANTE SI COMUNICA CHE DAL 1° GENNAIO 2023 GLI INFO POINT DI FORMIA, SORA… Continua a leggere Chiusura Info Point Sora, Formia e Pontecorvo
Una molecola sperimentale potrebbe ridurre gli effetti neurodegenerativi della Malattia di Huntington
Le ricerche sulla malattia di Huntington, una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce… Continua a leggere Una molecola sperimentale potrebbe ridurre gli effetti neurodegenerativi della Malattia di Huntington
Al Polo didattico Neuromed le prime laureate in Logopedia
Il corso di laurea in Logopedia, attivato tre anni fa dall’Università Tor Vergata di Roma… Continua a leggere Al Polo didattico Neuromed le prime laureate in Logopedia

