Archivio Categoria: News

Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale ( II Edizione): Parco Tecnologico IRCCS Neuromed, 31 marzo 2023

La sinergia tra esperienza, studio e tecnologia sono alla base dell’attività giornaliera della Neurochirurgia. In particolare l’implementazione delle nuove tecnologie in sala operatoria rappresenta una sfida continua, che migliora gli atti chirurgici e che ne stimola l’evoluzione. L’evoluzione tecnologica della Neurochirurgia deve essere accompagnata da un’adeguata preparazione dei chirurghi: le nuove generazioni di professionisti dovranno… Continua a leggere Innovazioni tecnologiche in chirurgia spinale ( II Edizione): Parco Tecnologico IRCCS Neuromed, 31 marzo 2023

Neuromed nell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro

Le Intelligenze Artificiali (AI) saranno un supporto cruciale nella diagnostica per immagini (Imaging) del cancro, dalla rilevazione precoce dei tumori alla valutazione dell’efficacia terapeutica. Ma le AI devono essere addestrate e, come avviene per gli esseri umani, l’esperienza è tutto. Ecco perché il Consorzio EUCAIM, lanciato ieri a Bruxelles, punta a raccogliere oltre 60 milioni… Continua a leggere Neuromed nell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro

COVID: scoperto il recettore che causa le trombosi

Sin dall’inizio della pandemia Covid-19 si è visto che nell’infezione da SARS-CoV-2 le maggiori complicanze riscontrate derivavano dalla cosiddetta ‘tempesta citochinica”, una risposta infiammatoria “eccessiva” del sistema immunitario. Questa risposta può portare alla formazione di trombi che, interessando il microcircolo e occludendo i vasi, possono condurre a gravi patologie polmonari e cerebrali. Una ricerca italiana… Continua a leggere COVID: scoperto il recettore che causa le trombosi

Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti

Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb), finanziata dal Ministero della Salute, ha evidenziato che il 5% circa dei pazienti Parkinson è portatore di mutazioni dominanti nel gene TMEM175. Queste mutazioni sarebbero implicate in una forma di… Continua a leggere Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti

Bando Servizio Civile presso il Neuromed: Informacancro 2023, hai fino al 10 febbraio per compilare la domanda

Vuoi entrare a far parte del Servizio Civile? un’ottima opportunità per il presente e per costruire i primi passi del tuo futuro. Anche per il 2023 c’è la possibilità di effettuarlo presso l’IRCCS Neuromed grazie al progetto Informacancro. Come partecipare? Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il… Continua a leggere Bando Servizio Civile presso il Neuromed: Informacancro 2023, hai fino al 10 febbraio per compilare la domanda