Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento

- Quando? Da mercoledì pomeriggio 31 agosto 2022 a domenica mattina 4 settembre 2022
- Dove? Aula Mark Verstraete Parco Tecnologico IRCCS Neuromed Via dell’Elettronica Pozzilli (Is)
- Razionale e obiettivi della Summer School 4A: Le scienze psicologiche e cliniche, il mondo della formazione e della ricerca traggono benefici dalla sempre maggiore trasversalità e interdisciplinarità. L’arte è da sempre oggetto di numerose riflessioni in campo teorico e scientifico e si è rivelata uno strumento sorprendentemente duttile ed efficace anche per interventi clinici e riabilitativi personalizzati. Attraverso lezioni teoriche e laboratori pratici, la Summer School 4A offre ai partecipanti l’opportunità di discutere e approfondire i contenuti più avanzati della teoria e della interpretazione del processo creativo artistico e di come l’arte possa arricchire la formazione professionale in diversi campi, così come possa orientare la pratica clinica, psicoterapeutica e neuroriabilitativa. Ciascun partecipante acquisirà un bagaglio di conoscenze teoriche e tecniche utili per fertilizzare il proprio specifico campo di studio e di lavoro.
- Destinatari della Summer School 4A: La Summer School è pensata per gli specializzandi di psicoterapia e neuropsicologia, i dottorandi di neuroscienze e per chi sia già in possesso o stia per conseguire un titolo universitario appartenente a una qualsiasi classe di laurea triennale o specialistica/magistrale in scienze e tecniche psicologiche, psicologia, neuroscienze, medicina, scienze della formazione primaria, dell’educazione, storia dell’arte, lettere e filosofia, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuropsicomotricità, logopedia, terapisti occupazionali e fisioterapisti, professionisti in ambito di risorse umane, comunicazione e formazione del personale, diplomati o diplomandi del Conservatorio di Musica, dell’Accademia delle Belle Arti, dell’Accademia Nazionale di Danza.
- Organizzazione didattica: 4 ore al mattino (9-13), 4 ore al pomeriggio (15-19).
- COME ISCRIVERSI? Invia la scheda iscrizione ( link: scheda iscrizione) e la ricevuta di pagamento a:
Segreteria didattica: psicomed@neuromed.it entro e non oltre il 15 luglio 2022 - QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Per coloro che vorranno partecipare alla summer school la quota di partecipazione è di € 550 iva inclusa.
Intestazione: INM NEUROMED S.p.A Iban: IT53H0306978131100000005210 INTESA SAN PAOLO Causale: 4A Summer School. - La quota comprende:
• partecipazioni alle lezioni e ai laboratori dal 31 agosto al 4 settembre 2022
• iscrizione ECM del 2 settembre con 6 crediti formativi
• coffee break e light lunch durante le giornate del corso
• cena sociale 31 agosto 2022
• navetta per spostamenti da e per Venafro con le seguenti fermate: (Palace Hotel, stazione Venafro, Poste di Venafro, Piazza Aldo Moro Pozzilli, Dora Hotel, Parco Tecnologico)
- Scarica la brochure: brochure SUMMER SCHOOL 2022
